sabato 30 dicembre 2023

Recensione "The Turnglass - la clessidra di cristallo"

 

The Turglass - la clessidra di cristallo

di Gareth Rubi


Informazioni utili
:

titolo: The Turnglass- la clessidra di cristallo
autore: Gareth Rubin
genere: giallo
auto-conclusivo: si
ebook: si
costo cartaceo: 18,60€

Trama:

Inghilterra, 1881. «Turnglass House ha sempre avuto qualcosa di corrotto e maligno.» Questo è tutto ciò che il giovane medico Simeon Lee sa quando arriva a casa dello zio, il parroco Hawes, per curarlo. Una sola finestra illuminata, un orizzonte sospeso sul vuoto, una palude fangosa pronta a inghiottire i pochi che osano avventurarsi. Lo zio è convinto di essere stato avvelenato e i suoi sospetti ricadono su Florence, la cognata. Immobile, con addosso un abito di seta verde e un sorriso beffardo, Florence li fissa dalla cella di vetro in cui si trova segregata da quando, in un raptus di gelosia, ha ucciso il marito. Molti la considerano pazza, ma secondo Simeon è una figura tutta da decifrare. Come tutto da decifrare è il volumetto rosso che spicca nell'immensa biblioteca dello zio e che lei continua a indicargli. Un libro che racconta una vicenda ambientata nel futuro e che tuttavia potrebbe rivelare qualcosa sul presente. Un libro che parla di un'altra terra, la California, in un'altra epoca, il 1939, che pure ha tanti punti in comune con la storia di questa famiglia inglese. La storia di un uomo che indaga per scoprire cos'era accaduto alla madre, scomparsa vent'anni prima... 

California, 1939. Quella dello squattrinato Ken Kourian è una vita divisa tra provini cinematografici e lavoro in un giornale, finché incontra Oliver Tooke. Affascinante, mondano e insieme riservato, Oliver è un celebre scrittore figlio del governatore della California. Da qualche tempo appare incupito, e la pubblicazione del suo nuovo romanzo sembra angosciarlo. Una sera, arrivato a casa sua, Ken fa una scoperta sconcertante: lo trova riverso sulla scrivania, il collo lacerato da un proiettile, la pistola nella mano. La morte viene presto archiviata come suicidio, ma Ken non è convinto e decide di indagare. Le ricerche lo portano sulle tracce di una vecchia storia, quella del misterioso rapimento del fratello di Oliver e della scomparsa della madre. Una famiglia sfortunata. O forse, una famiglia che nasconde troppi segreti. Ken è convinto che per scoprire la verità dovrà decifrare gli indizi nascosti nell'ultimo libro dell'amico. Un libro che parla di un'altra terra, l'Inghilterra, in un'altra epoca, il 1881, che pure ha tanti punti in comune con la storia di questa famiglia della California. La storia di Simeon Lee, un giovane medico impegnato a soccorrere lo zio malato, un parroco...

Recensione

Due storie in un unico romanzo, ambientate in epoche e luoghi diversi. La prima storia, quella ambientata in Inghilterra nel XIX secolo rientra perfettamente nel genere del romanzo gotico ambientato in dimore maestose ma spettrali, difficile da raggiungere e molto cupe. Proprio per l'ambientazione, ma alla fine anche per la dinamica, mi ha ricordato "La donna in nero" di Susan Hill, quindi se vi piace il genere questa prima parte potrebbe piacervi. Solo che in questo caso i mostri non sono fantasmi pronti a tormentare i vivi per vendicarsi di torti subiti, qui i mostri sono le persone, spietate, usano le persone al loro piacimento, giocano con le loro vite e vivono nell'apparenza di essere socialmente accettati e intoccabili.

La seconda storia ambientata in California all'inizio del XX secolo, è molto più appassionante, racconta la vita di persone agiate che vivono nel lusso più sfrenato, ma sono vuoti e morti dentro. Spezzati vivono nell'apparenza. Ma descrive anche la vita dei più umili che sono giunti in California con il classico sogno americano di fare successo e di lavorare nel mondo del cinema che si stava diffondendo in quegli anni. Racconta perfettamente la vita fatta di apparenza, vuotezza e solitudine. La prima parte della storia mi ha per certi versi ricordato "Il grande Gatsby" con la descrizione dell'illusione del sogno americano e della vita vuota dentro, ma ricca all'apparenza.

Sono storie apparentemente slegate, eppure hanno un filo rosso che le unisce e che dà quasi una morale: i peccati commessi anche se nel passato, non rimangono mai impuniti.

Entrambe le storie sono scritte con uno stile scorrevole, limpido e lineare, proprio per non rendere pesante una storia che altrimenti sarebbe stata troppo intricata da leggere. Il ritmo è serrato e scorrevole e rende questo libro un ottimo romanzo di intrattenimento, non il romanzo della vita, non un libro imprescindibile, ma coinvolge il lettore e lo accompagna per un paio di ore in una lettura coinvolgente.

XoXo 
Chiara, labotteghinadeisogni 

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...