lunedì 29 gennaio 2024

Recensione Twisted Games

 Twisted Games

di Ana Huang


I
nformazioni Utili

titolo: Twisted Games
autrice: Ana Huang
serie: secondo volume della Twisted Serius ma autoconclusivo
genere: Contemporany romance 
protagonisti: Bridget e Rhys
trope: age gap, Bodyguard, Forbidden romance, forced proximity, royal romance
spicy: 🌶️🌶️🌶️.5\5
cartaceo: 16€
ebook: 7,99€
TW: In questo libro sono presenti contenuti sessuali espliciti, linguaggio volgare, antieroe moto possessivo e moralmente ambigue e argomenti che potrebbero urtare la sensibilità dei lettori.

Trama  

Impassibile, prepotente, cupo, Rhys Larse, di professione Bodyguard, a due regole: prima, proteggere i suoi clienti, o ogni costo; seconda, non farsi coinvolgere sentimentalmente. Mai. non ha mai pensato di infrangerle fino a quando non incontra lei. La principessa Brigida Von Aschenberg, capace di incarnare ogni sua depravata fantasia. superba, energica, incatenata dal senso del dovere, Bridget sogna la libertà di vivere e amare come vuole. Ma quando il fratello abdica, si trova destinato a un matrimonio senza amore e un trono cui non ha mai ambito. Per di più costretto a nascondere il desiderio per l'unico uomo che non può avere. La sua guardia del corpo. Il loro amore, inaspettato quanto proibito, potrebbe distruggere un regno e domarli entrambi.

Recensione 

Se il primo volume della sera non mi era piaciuto in quanto l'avevo trovato prevedibile poco originale non coinvolgendomi nemmeno nella storia tra Ava e Alex, qui le cose cambiano. 

Devo ammettere che quando può scoperto che la serie sarebbe stata stata tradotta in italiano ero molto entusiasta più che altro per questo secondo volume "Twisted Games" perché aveva una troppa che non trovo spesso ma che mi attira molto che a quella della principessa-guardia del corpo, che sicuramente ricerco tanto per colpa della coppia "Eleanor e Jasper" della serie tv "The Roylas". 

Il personaggio di Bridget l'ho apprezzato molto all'interno della storia perché ha una netta evoluzione rispetto anche al volume precedente in cui compare come personaggio secondario. Sempre dedita al dovere e ai compiti che le aspettano, cerca di ritagliarsi il suo spazio deve essere se stessa. Ma quando finisce l'università negli Stati Uniti, si accorge che la sua vita gli viene praticamente sottratta e vive in balia di eventi appuntamenti senza poter prendersi un attimo di pausa. 

In questo percorso, l'unica persona che è al suo fianco, è la sua nuova guardia del corpo, Rhys, che è molto più seria e autoritaria di quella che aveva precedentemente. Rhys inflessibile e sempre ligia le regole, la segue ovunque, imponendo anche a lei stessa delle regole e delle norme che la limitano ancora di più. 

non avevo mai avuto un cliente che mi facesse saltare i nervi tanto quanto lei ". 

Per circa due anni tra loro si instaura un rapporto esclusivamente professionale anche se non mancano dei gesti di gentilezza e premura dovuti anche da tutto il tempo che sono costretti a passare insieme. Ma le cose cambiano quando Bridget scopre che suo fratello vuole abdicare per amore e lasciare a lei la corona, a cui non aveva mai ambito. Questo significa che è costretta a tornare a vivere ad Eldorra dove la presenza di Rhys sarebbe stata inutile visto la presenza delle guardie reali a corte. Per Bridget questa era un'idea dolorosa perché nonostante il rapporto conflittuale che si restaurato tra loro, lui era stato l'unico ad essergli vicino negli negli ultimi anni, l'aveva protetta e sostenuta a suo modo andando anche oltre il lavoro. 

se c'era una cosa che il suo trasferimento a Eldorra aveva reso chiara era che il nostro rapporto era temporaneo.lui era sempre stato ma non me ne ero resa conto fino a quel momento "

Se Rhys era tutto regole e fermezza, a volte anche in maniera eccessiva, Bridget era passione e bontà, anima animata anche da una genuina gentilezza, con cui cercava di affrontare tutti gli sfide e gli obblighi che incontrava per amore della sua famiglia e del suo amato nonno. 

"Bridget era in grado di spazzare via tutta la mia razionalità e la mia coerenza "

Una lettura appassionante, scorrevole e romantica, tra colpi di scena, basi rubati e passati turbolenti, il libro coinvolge il lettore fin dalla prima pagina.
Andando avanti con la storia non mancano certo scene bollenti tra cui quella della sala del trono (chi ha letto capirà). 

" Potevo ottenere qualunque cosa materiale desiderassi con uno schiocco di dita e io invece volevo soltanto soltanto l'amore.infondo, le persone sono persone, a prescindere dal loro titolo, e alcuni desideri sono universali.purtroppo, però, non è la capacità di realizzarli "

Quella che era iniziata come una relazione più fisica che emotiva, si trasformerà in un sentimento travolgente, dove il passato viene archiviato, le paure e le leggi che sembrano ostacolare il loro amore aggirate e contrastate in un crescendo di emozioni. 


Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...