La legge delle lande
di Brandon Sanderson
Informazioni Utili
titolo: La Legge delle Lande
autore\autrice: Brandon Sanderson
serie\auto-conclusivo: 1 di una trilogia
NB: fa parte della seconda trilogia di Mistborn
genere: Fantasy - steampunk
personaggi principali: Waxillium e Wayne
Trama
Su Scadrial sono passati trecento anni dall’Origine e dagli eventi narrati nella Trilogia di Mistborn; il Mondo di Cenere è ormai tornato un luogo prospero e fertile che si sta affacciando verso una modernità fatta di ferrovie, luce elettrica e dei primi grattacieli che si innalzano verso le nubi.I protagonisti della lotta contro il lord Reggente sono diventati personaggi mitici; nuove religioni sono nate e ne sono riemerse di antiche. Anche se scienza e tecnologia sembrano dominare, ci sono ancora i poteri feruchemici e allomantici. Nelle terre di frontiera note come le Lande, anzi, sono strumenti cruciali per gli uomini e le donne che, con incredibile coraggio, tentano di ristabilire ordine e giustizia.Uno di loro è Waxillium Ladrian, un raro duomante che può muovere i metalli e modificare il proprio peso. Dopo vent’anni trascorsi nelle Lande come giustiziere, però, Wax è costretto a tornare nella città di Elendel, culla della civiltà e del progresso, per assumere la gestione dell’importante casata Ladrian. La vita nell’alta società gli impone di lasciare da parte le pistole e le acrobazie che i suoi poteri gli consentono. O almeno così crede, fino a quando non si rende conto che le ricche dimore e gli eleganti viali della città possono essere persino più pericolosi delle polverose piane delle Lande.
Recensione
La legge delle lande è un libro completamente diverso da quelli che è solito scrivere Sanderson ed è lui stesso ad ammetterlo. E' un romanzo meno complesso e con un numero minori di personaggi ma non per questo meno valido, anzi.
Quando mi sono approcciata a questo libro non sapevo bene cosa aspettarmi venendo dalla lettura della prima trilogia di Mistborn che è stato un epic fantasy ricco di personaggi, dai colpi di scena sorprendenti e da un ritmo che alternava momenti ricchi d'azione a momenti riflessivi, di descrizione, creazioni di piani e approfondimenti sulla storia, il mondo, le religioni e tutto l'universo che Sanderson ha creato magistralmente.
Ebbene questo è un libro totalmente opposto presenta un ritmo serrato e carico d'azione, con poche "pause" riflessive e descrittive. La narrazione copre un arco temporale di pochi giorni assumendo il ritmo quasi di un thriller in quanto alla basa della storia c'è la scoperta e la volontà di fermare una banda di rapinatori che sta portando il caos nella cittadina di Elendel. L'elemento magico legato agli elementi viene dato per assodato visto che è lo stesso ampiamente discusso e approfondito nella prima trilogia per questo l'autore si sofferma molto di più sull'azione e su aspetti differenti abbandonando gli elementi tipici dell'epic fantasy per scrivere un romanzo ricco d'avventura e d'azione. Tutto questo senza perdere di vista la sua magistrale capacità di creare dei personaggi tridimensionali e realistici, che prendono vita sulla carta.
Waxillium è un uomo segnato dal tempo, che vive dentro di sé un grande conflitto interiore per via degli anni trascorsi fuori dalla città adempiendo al compito di giustiziere che lo hanno portato ad affinare le sue abilità di duomante e le sue capacità come combattente perdendo di vista le regole della buona società. Dopo vent'anni trascorsi nelle lande è costretto a tornare in città e a comportarsi da Lord gestendo la sua casata in rovina. La vita in società gli va stretta, così come l'ipocrisia che vige nelle classi altolocate e dirigenti non considerando la mancanza di giustizia che sembra essere più dilagante in città che nelle lande. Il suo senso di giustizia gli fa combattere una lotta interiore non indifferente, ma sembra determinato a lasciarsi alle spalle la sua vita di giustiziere.
Wax è un personaggio con una forte morale, con dei principi incrollabili, estremamente scaltro e intelligente, capace di analizzare e gestire le situazioni più complesse.
Dall'altro canto abbiamo il suo opposto Wayne, suo carissimo amico e compagni d'armi, è il suo punto fermo. Hanno un rapporto all'apparenza conflittuale, ma in realtà sono legati da un legame fraterno seppur non di sangue. Wayne è l'opposto di Wax è impulsivo, ironico, dalla battuta sempre pronta e con la capacità innata di cacciarsi sempre nei guai. Ma che dire che la loro coppia funziona brillantemente infatti i due si completano perfettamente bilanciandosi e migliorandosi nelle lacune di ognuno.
Un terzo personaggio importante e che aiuterà i due ex giustizieri nell'indagine e nella liberazione degli ostaggi delle rapine, è Marasi una giovane donna iscritta all'università per diventare criminologa e che ha sempre seguito affascinata i bollenti che raccontavano le impressionanti imprese portate avanti nelle Lande da Wax e Wayne. Wax è il suo idolo, il suo eroe, e quando lo conosce cercherà di attirare la sua attenzione ammirata dal grande uomo prodigio che ha davanti. Seppur intimorita dal pericolo darà dimostrazione dalla sua grande intelligenza e dal suo spirito di iniziativa che la porteranno ad aiutare Wax e Wayne. Marasi è un personaggio femminile scaltro, intelligente e determinato dotata di un grande spirito d'osservazione e d'intraprendenza, sempre pronta ad essere in prima linea nelle missioni, rischiando anche la sua vita. Quello che mi ha colpito oltre alle qualità sopra citate è stato anche la sua schiettezza non si nasconde dietro i luoghi comuni o non cerca di apparire per quella che non è, ma è sempre vera e diretta, qualità che le porterà a suscitare una grande ammirazione da parte di Wayne e Wax.
Che dire un romanzo ricco d'azione, di colpi di scena e di avventura, in una corsa contro il tempo, alternando momenti di forte tensione a momenti esilaranti grazie al personaggio di Wayne che anche nelle situazioni più critiche non può evitare di essere divertente, intessendo battute e siparietti di irresistibile ironia.
Mi sento di promuovere assolutamente questo volume profondamente diverso dal genere che è solito scrivere Sanderson ma non per questo meno valido.
Sanderson si è rivelato ancora una volta un grandissimo scrittore che mi rende per certi sensi imparziale in quanto potrebbe anche scrivermi la lista della spesa e io l'amerei comunque.
XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni
I miei social:
Instagram
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==
Tiktok
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1
Nessun commento:
Posta un commento