lunedì 3 febbraio 2025

Recensione "La psicologa"

 La psicologa 
di B.A. Paris


Informazioni Utili

titolo: la psicologa 
autore/autrice: B.A. Paris
genere: thriller 
personaggi principali: Alice






Trama 

Una casa in una di quelle strade chiuse dove tutti si conoscono e le facciate sono così curate da sembrare uscite da una rivista di architettura. Alice ancora non ci crede di essere riuscita ad acquistarla a un prezzo tanto vantaggioso. Ed è solo dopo essersi trasferita che scopre il perché: la precedente proprietaria è stata uccisa due anni fa, proprio in quella casa. Dapprima turbata da quella rivelazione, a poco a poco Alice inizia a interessarsi sempre di più alla storia della donna, una psicologa sua coetanea, e non perde occasione di chiedere informazioni ai vicini. Con suo grande sconcerto, però, tutte le persone che fino a quel momento l'avevano accolta con calore e gentilezza si chiudono in un silenzio ostinato. Quasi che quella vicenda fosse una ferita ancora aperta. Come se ciò non bastasse, Alice comincia a notare delle stranezze – finestre aperte che era sicura di aver chiuso, oggetti spostati di pochi centimetri – e in lei si fa sempre più forte la sensazione di essere osservata. E si rende conto che c'è qualcosa di oscuro nascosto tra le pieghe di quella comunità apparentemente perfetta e che frugare nei segreti degli altri potrebbe rivelarsi fatale...
Doveva essere un sogno, invece si è trasformato in un incubo...

Recensione

Partiamo dal presupposto che non sono molto fan dei thriller perché trovo che le trame i risvolti siano sempre molto simili tra di loro e sono veramente pochi quelli che mi hanno fatto dire wow o che addirittura mi hanno messo anche un senso di inquietudine. 
Ora mi sono approcciata a questo libro perchè avevo bisogno di una storia scorrevole, che partisse subito e che mi tenesse incollata alle pagine e che non fosse un romance, per cui quando mi è stata consigliata quest'autrice, ho detto: perchè no?

La cosa che mi ha colpito di questo libro è stata la trama in cui all'apparenza non troviamo serial killer, omicidi multipli o cose strane, ma tante suggestioni e un caso di omicidio già risoluto. Fiduciosa e scettica allo stesso tempo mi sono approcciata alla lettura e se all'inizio lo stile in prima persona mi aveva fatto storcere il naso, mi sono ritrovata a leggere pagine dopo pagine senza rendermene conto, coinvolta da questa storia che all'apparenza non aveva niente di misterioso o di giallo, ma solo tante suggestioni e paranoie da parte della protagonista.

Devo ammettere che l'autrice è stata veramente brava nel tenere sempre alta l'attenzione nonostante non stesse descrivendo scene ad alta tensione, bensì scene di vita quotidiana di una giovane donna che segnata dal suo passato e intrapresa questa nuova convivenza con il suo compagno lontano dalla realtà in cui è sempre vissuta, si sente sempre osservata e inizia a dubitare di chiunque partendo proprio dal suo stesso compagno.

Sicuramente è una lettura scorrevole e suggestiva, ho visto veramente l'impegno da parte dell'autrice di creare un legame emotivo con la protagonista, ma purtroppo con me non ha funzionato. Infatti per quanto sono rimasta coinvolta nella storia, curiosa di vedere dove andava a colpire la narrazione, non sono riuscita ad empatizzare veramente con la protagonista, a sentire veramente le sue paure e le sui paranoie, è come se fosse stato scritto tutto in maniera corretta, da copione, ma appunto rimanendo fedele ad uno schema che non mi ha permesso di entrare in sintonia con la storia.

Inoltre una cosa che non mi ha convinto pienamente è stata la risoluzione del caso e di conseguenza il finale che è avvenuto in meno di 30 pagine, risultando frettoloso e poco chiaro. Sono arrivata alla fine con un grande punto interrogativo, non perchè non fosse stato risolto il mistero, ma per il modo in cui è avvenuto ... tutto così veloce, a tratti forzato e non veritiero che ha un pò sprecato la costruzione lenta e metodica fatta di paranoie e di non detti che avevano creato una bella struttura misteriosa e coinvolgente che avrebbe potuto portare certamente ad un finale più strutturato e coerente.

Nel complesso rimane comunque un bel thriller da leggere in pochissimo tempo, ottimo secondo me anche chi è ai primi approcci e non vuole qualcosa di troppo crudo e cruento.


XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni

I miei social:
Instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

Tiktok 
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1


Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...