martedì 30 aprile 2024

Recensione Bride

 Bride 

di Ali Hazelwood


Informazioni Utili

titolo: Bride
autore\autrice: Ali Hazewood
genere: paranormal romance
personaggi principali: Misery e Lowe
cartaceo: 17,90€
ebook: 9,99€
spicy: 🌶️🌶️\5

Trama 

Misery Lark, l'unica figlia del più potente Consigliere dei Vampiri del Sud-ovest, è ancora una volta un'emarginata. I suoi giorni nell'anonimato tra gli Umani sono finiti: è stata chiamata a sostenere una storica alleanza per mantenere la pace tra i Vampiri e i loro più acerrimi nemici, i Lupi, e non vede altra scelta che arrendersi allo scambio. I Lupi sono spietati e imprevedibili e il loro capo, Lowe Moreland, non fa eccezione. Governa il suo branco con severa autorità, ma non senza giustizia. E, a differenza del Consiglio dei Vampiri, non senza sentimento. È chiaro, dal modo in cui segue ogni movimento di Misery, che non si fida di lei. Se solo sapesse quanto ha ragione... Perché Misery ha i suoi motivi per accettare questo matrimonio di convenienza, motivi che non hanno nulla a che vedere con la politica o le alleanze, e tutto a che fare con l'unica cosa che le sia mai importata. Ed è disposta a qualsiasi cosa pur di riavere ciò che le appartiene, anche se questo significa una vita nel territorio nemico... da sola con il lupo.

Recensione

Vampiri e Lupi. Avete letto bene, vampiri e lupi! Era da anni che non usciva più una storia che non fosse una palese fanfiction di Twilight. 

Ali Hazelwood mi aveva già dimostrato di saper scrivere romanzi apparentemente poco originali, mettendoci sempre però un tocco in più: creare personaggi maschili non tossici, personaggi femminili non scritti in funzione degli uomini e relazioni sane e appassionanti.

L'autrice decide di ambientare la storia nel mondo nostro e di spiegare la presenza di vampiri e lupi mannari come una mutazione genetica.

La storia si apre con il trope del forced proximity e fake dating in quanto Misery è costretta a sposare Lowe, per sigillare un'alleanza tra le due speci: lupi e vampiri. 

Lo stile di scrittura è scorrevole e coinvolgente, la storia parte subito piena di azione e di curiosità, non creando mai momenti lenti, tanto che ho letto il romanzo in una sola sera, divertita e coinvolta al 100% all'interno della storia.

Il romanzo è ricco di battute frizzanti, momenti teneri e momenti ricchi di tensione. La storia mi ha subito coinvolta ed emozionata in quella che inizia come un matrimonio forzato.

Tra i due si capisce che c'è un'attrazione e un interesse e piano piano, con estrema diffidenza, cercano di conoscersi, anche perchè Misery accetta questo matrimonio solo per indagare sulla scomparsa della sua sola amica anzi sorella.

Misery è un vampiro anomalo, non si è mai sentita parte dei vampiri e ha passato la sua vita nascosta tra gli umani, però senza neanche sentirsi parti di loro. Vive una vita senza appartenenza e senza vivere appieno. 

Lowe è da poco diventato il capo branco, dopo aver ucciso il precedente e sanguinario alfa del branco, ed ha molte responsabilità oltre ad un segreto, che cerca di tenere nascosto agli occhi di tutti specialmente dei vampiri e degli umani per paura delle conseguenze.

Lowe inizialmente cerca di evitare il più possibile sua moglie, proteggendola sempre e difendendola dal branco, ma be presto gli riesce ad essere sempre più difficili per via di alcune dinamiche e complicazioni che sorgono nel branco.

Un romanzo che senza troppe pretese racconta una storia carina, piena di intrighi e anche con una critica velata che può essere tranquillamente applicata alla realtà: il diverso spaventa, il passato da sicurezza, ma questo impedisce il cambiamento e la scoperta di nuove cose. Non si devono avere pregiudizi e paura per il futuro, perchè probabilmente è meglio del passato.

XoXo

Chiara, Labotteghinadeisogni








 

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...