My Lady Jane
di C. Hand, B. Ashotn e J. Meadows
Informazioni Utili
titolo: My lady jane
autore\autrice: C. Hand, B. Ashotn e J. Meadows
genere: fantasy storico
saga\auto-conclusivo: 1 di una serie di romanzi auto-conclusivi
personaggi principali: Re Edward, Lady Jane e Guildford
Trama
My Lady Jane è ora una serie su Prime Video! Edward è il re d'Inghilterra. Ed è anche sul punto di morire, condizione non del tutto adeguata a un sedicenne che preferirebbe assaporare il suo primo bacio e non pianificare la linea di successione alla corona. Jane, o meglio Lady Jane Grey, è la cugina di Edward, ma alla vita di corte e al solo pensiero di un possibile marito preferisce immergersi tra le pagine dei suoi amati libri. Purtroppo per lei, Edward ha pensato proprio a Jane per il matrimonio che garantirà alla corona di restare in famiglia. Guildford è lo sposo prescelto, ed è un E∂ian. La sorte ha benedetto gli E∂ian (o maledetto, a seconda del punto di vista) donando loro il potere di passare da una forma umana a una animale, e Guildford trascorre le ore dall'alba al tramonto come nobile destriero. Mentre l'attrazione e la tensione saranno sempre più difficili da governare per entrambi, anche il cuore del regno sarà messo a dura prova. Con Jane sul trono, gli imprevisti e le cospirazioni sono dietro l'angolo. Peccato che nessuno abbia davvero capito che Jane è molto più della classica damigella in pericolo...
Recensione
Mi sono approcciata a questo romanzo dopo aver visto la serie tv curiosa di sapere le vicende che nella serie non erano state inserite, in quanto il romanzo è auto-conclusivo (ha il suo inizio e la sua fine) mentre la serie tv ha un finale più aperto.
Il romanzo è molto scorrevole e anche originale proprio per il modo in cui è stato scritto; infatti le autrici hanno usato una prosa molto scorrevole, ironica a tratti satirica, che dà l'impressione di star leggendo una parodia molto sagace. Più volte nel corso del romanzo, le autrici o meglio la voce narrante, si rivolge al lettore spiegando, motivando, o commentando in maniera ironica le vicende che stanno accadendo.
La storia segue tre punti di vista diversi: Re Edward, Lady Jane e Guildford.
Ammetto che la serie tv si è ispirata al romanzo perché le azioni e lo svolgimento della trama risultano differenti.
Edward quando comprende che è stato avvelenato, fugge e cerca di ritrovare sua nonna anche essa E∂ian con la speranza di ricevere l'aiuto e i consigli necessari su come fare per tornare alla sua vita in sicurezza.
Jane è sicuramente un'eroina anti-convenzionale se si pensa all'epoca, ma rispetto alla serie tv, è meno determinata a combattere per la sua libertà e per non finire intrappolata in un matrimonio combinato.
Guildford non ha quell'approfondimento psicologico che mi sarei aspettata ma viene descritto molto in funzione della sua relazione con Jane e del suo essere un Edian.
Nel complesso ho trovato la storia scritta in maniera molto originale, con dei bei colpi di scena e che intrattiene bene il lettore, tuttavia non ho trovato una buona costruzione dei personaggi e delle relazioni proprio perchè ci si è soffermati tanto sull'azione. La storia d'amore è praticamente inesistente e manca della chimica e della tensione che invece troviamo nella serie tv.
Per cui da una parte consiglio la lettura per l'originalità della trama e dello stile di scrittura, ma dall'altra ho trovato una storia in cui accadono forse fin troppe cose per l'arco narrativo descritto... secondo me per le cose che accadono e la moltitudine dei personaggi il romanzo è troppo breve e questo mi ha trasmesso un senso di "frettolosità" e di approssimazione nelle descrizione e negli approfondimenti anche psicologici dei personaggi.
XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni
I miei social
Instagram
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==
Tiktok
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1
Nessun commento:
Posta un commento