mercoledì 23 ottobre 2024

Recensione "La signora Morgentser e la cospirazione"

 La Signora Morgenstern e la cospirazione 
di Marcel Huwyler

Informazioni Utili

titolo: La signora Morgenstern e la cospirazione
autore/autrice: Marcel Huwyler
genere: giallo poliziesco 
auto-conclusivo/saga: terzo volume della saga della Signora Morgenstern [trovate la recensione dei due volumi precedenti sia sul blog che su IG]
personaggi principali: Violetta e Miguel
Trama

La vita scorre placida per Violetta Morgenstern, tra le visite all’anziana madre in casa di riposo e all’affascinante “fidanzato” in carcere, gli omicidi per conto della Tell, e i caffè bollenti con il collega ed ex mercenario Miguel. Il quale però una mattina non si presenta al lavoro senza preavviso, e quando ventiquattr’ore dopo ricompare nel proprio letto, non ricorda nulla di cosa gli sia successo e ha uno strano foro sulla mano e una puntura sul bacino.Nel frattempo, il nuovo incarico di esecuzione porta i due a operare nel monastero di St. Michael, proprio lo stesso in cui Miguel è stato abbandonato alla nascita. Ma qualcuno li precede. Chi ha eliminato la loro vittima designata prima che potessero agire? A quale scottante progetto stava lavorando il cardinale? Cos’aveva scoperto?Mentre dalle segrete stanze vaticane emergono scottanti verità sul passato e il presente della Chiesa cattolica, Miguel ha finalmente modo di aggiungere qualche nuovo tassello alla sua misteriosa storia familiare.Terzo volume della serie con la Signora Morgenstern.

Recensione 

In questo terzo volume, ambientato quasi un' anno dopo gli eventi narrati nel secondo volume la Signora Morgenstern e il tradimento, ritroviamo la nostra unica e inimitabile Violetta Morgenstern, ex insegnante in pensione, che lavora ormai felicemente alla Tell come assassino su commissione insieme al suo partner Miguel, ex soldato mercenario.

In questo volume oltre a seguire l'evolversi delle vicende personali di Violetta, che ha ritrovato finalmente sua madre, e delle ombre dal passato di Miguel che tornano a bussare alla porta facendolo scontrare non solo con il suo cuore dolorante ma anche con un passato di cui non sapeva niente e che lo destabilizzeranno e non poco, seguiamo anche un caso molto intricato che riguarda un membro molto importante del Vaticano.

Come se la vita privata di entrambi non fosse già complicata, Miguel e Violetta che sono la squadra più di successo della Tell devono fare i conti con un nemico segreto che proprio sotto ai loro occhi, ha eliminato il cardinale Ferrara, il loro obiettivo.

Alternando momenti di massima tensione, con vicoli ciechi e colpi di scena dietro l'angolo, a momenti di vita "privata" dei nostri due amati agenti, l'autore riesce a tenere sempre alta l'attenzione, coinvolgendo il lettore in una storia incalzante e scorrevole che si svolge tra la Svizzera e l'Italia.

Con questo volume, l'autore si è rivelato uno scrittore abile e di successo di gialli polizieschi impregnati di un sano umorismo di tipo black humor che personalmente adoro.

L'evolversi e l'approfondimento del rapporto tra Miguel e Violetta in questo capitolo si consolida, ormai tra i due c'è un legame molto forte, un'amicizia indissolubile che li rende complici, pratici ed efficaci. Entrambi, per via del loro lavoro, possono contrare solo gli uni sugli altri, confidandosi, aiutandosi e proteggendosi, rivelando la loro vera natura senza filtri.

Ho adorato veramente tanto questo volume in cui finalmente ho ritrovato l'alchimia che nel volume precedente non avevo trovato, tra Miguel e Violetta che sono i veri punti di forza di questa serie. Violetta è un personaggio unico, sagace, scaltro, divertente e pignola, che intrattiene perfettamente il lettore come un attore solista in scena. 

Ormai questa saga è diventata la mia comfort serie, amo le avventure narrate, lo stile di scrittura frizzante e allegro e i personaggi unici e perfettamente caratterizzati. Sono molto curiosa di leggere le prossime avventure che riguardano la coppia Violetta - Miguel, nella speranza che vengano tradotti il prima possibile.

Ringrazio la casa editrice e Roberta che mi hanno permesso di ricevere il libro addirittura in anteprima e di collaborare sempre con loro.

XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni

I miei social:

Instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

Tiktok 
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...