venerdì 17 gennaio 2025

Recensione "Il confine del perdono"

 Il confine del perdono
di Carmen Weiz

Informazioni Utili

titolo: Il confine del perdono
autore/autrice: Carmen Weiz
genere: romance
serie/auto-conclusivo: romanzo conclusivo, che rappresenta lo spin off della serie Swiss Stories
personaggi principali: Melanie e Jodi 
Letto in Collaborazione con l'autrice e la casa editrice







Trama

Due mondi completamente diversi, due anime, due cuori. Una sola bugia…
A volte facciamo del male proprio a coloro che amiamo di più. Melanie Roseberg è un’insegnante con una vita tranquilla e un amore incommensurabile per i libri. Amore che ha ereditato da suo nonno, l’unico che sapeva ascoltarla e la faceva sentire protetta in ogni dove.
Con la sua morte, Melanie ha ereditato un tesoro di un valore inestimabile, il cuore pulsante della vita del nonno ora è nelle sue mani, ma non è l’unica a volerlo per sé…

Jodi Andrey Gregori è stato cresciuto per governare, allevato per condurre e destinato a seguire le orme di un uomo al quale è legato tramite il sangue, un’anima con la quale non ha niente in comune. Andrey ha ereditato una maledizione, dalla quale farebbe qualsiasi cosa per sottrarsi…

Si dice che l’amore, quello vero, non sbagli mai. Che la potenza e la forza di questo sentimento possa sopravvivere a tutto... perciò nemmeno a un rapporto basato su un gioco di potere, menzogne e seduzione avrebbe potuto soccombere. Non è vero?

Per il secondo spin off della Serie Swiss Stories, Carmen Weiz ritorna con un nuovo contemporary romance e ci invita a scoprire l’essenza e la forza di questo profondo sentimento, tanto devastante quanto indomabile
Le loro strade si incroceranno.
Delle promesse verranno infrante.
Tutte le regole saranno capovolte.
Può un cuore resistere a tutto ciò?

Recensione

Il confine del Perdono è un romanzo che parla di seconde possibilità e di perdono, ma che parla anche di colpo di fulmine, di rinascita e di come a volte si incontri la persona giusta al momento sbagliato. E' una storia di rivalsa e di riscatto, perchè a volte non si è cattivi, si è semplicemente la persona sbagliata nella storia sbagliata, ed è quello che è accaduto a Jodi, che nel volume precedente, viene lasciato da Mia, per il suo grande amore, e che si ritrova ad essere non compreso e non aiutato ad emergere perchè non si fa parte di quella storia. Questo accade anche nella vita reale, a volte non si ha modo di essere se stessi, di esprimere il proprio meglio, di essere motivato ad emergere, perchè non si sta con la persona adatta e questo non vuol dire dare le colpo all'altro, ma semplicemente vuol dire che bisogna trovare la propria storia e la propria persona e che a volte, la persona giusta appare all'improvviso e ti colpisce come un colpo di fulmine per la collisione delle proprie anime, che si sono riconosciute prima della parte razionale.

"sentivo di aver bisogno di qualcuno e allo stesso tempo non stavo bene con nessuno" 
- Antonio Distefano

Jodi Andrey Gregori è un giovane uomo che ha perso la voglia di andare avanti e combattere, non trova niente che gli possa dare colore alla sua vita grigia e spenta, vive lasciandosi travolgere dalla corrente e quindi dal volere del Nonno. Ha tanti rimpianti e si sente incatenato per questo è bloccato in un limbo terribile e senza luce. Proprio nel momento più basso della sua vita, quando ormai ha perso la sua anima, decide di accontentare un'ultima volta il nonno, nella speranza di potersi prima o poi sottrarre alla vita prestabilita da altri che gli tocca. Così è costretto ad accettare il compito di recuperare con ogni mezzo l'immobile di una libreria che per anni non ha potuto avere a causa di un vincolo con il proprietario, da poco deceduto. Sembra un'incarico semplice, fingersi un'agente immobiliare che rappresenta la didatta di Gregori, il quale possedendo tutti gli immobili della via, è estremamente interessato a quel locale. 
Peccato la libreria è passata alla nipote, un'osso duro, che non vuole cedere, ma prima di passare alle maniere forti, Gregori prova quest'ultima mossa: mandare il suo erede in missione.

"Costantin Gregori era un uomo che sapeva come vivere la vita. Mi diede tutto quello che un ragazzo avrebbe potuto desiderare. [...]  Ciò che è soltanto anni dopo, quando divenne adulto scoprì essere il mio bene più prezioso, l'unica cosa al mondo che lui desiderava veramente senza la quale non avrei potuto vivere: la mia anima. Con il passare degli anni iniziare a capire l'enormità dell'errore che commise."

Così Jodi incontra Melanie. Il loro un semplice incontro professionale, veloce e incolore, si trasformerà in una spruzzata di colore su una tela bianca, in un vento caldo e confortevole in una giornata fredda... in un'incontro di anime che dopo tanto vagare si sono trovate. Il loro, si potrebbe dire, che è stato un colpo di fulmine, contenuto dentro i confini di incertezza, di sofferenza e di razionalità.

"Era come una piacevole brezza estiva per la mia personale tormenta distruttiva, proprio quella che mi aveva condotto fino a lì, sfiniti e senza la forza di continuare quella vita che mi era stata imposta"

Melanie sta cercando di costruirsi il suo posto nel mondo, lei che nel mondo ha sempre fatto fatica a rimanere, perché come poteva correva sempre nelle pagine di un libro, in un mondo lontano, diverso, in cui vivere emozioni forti e vere, in cui viaggiare, sperimentare e conoscere, in cui librarsi ed essere se stessa. Melanie, che ha sempre preferito i libri alle persone, dopo aver posto fine alla sua relazione con Ian, il suo ex ragazzo che l'ha sempre data per scontata, che l'ha sempre fatta sentire tiepida e insicura, che non l'ha mai supportata veramente, ma che in qualche modo rappresentava la sua vita, ora si ritrova a dover affrontare il lutto della perdita del nonno, il suo grande amico, la sua grande roccia, il suo punto di riferimento, che anche dopo essere volato via, le ha fatto un dono incredibile: la sua LIBRERIA.

"Mentre tutte le mie coetanee si divertivano a guardare la televisione, a giocare all'aria aperta e interagire con gli altri bambini, io, invece, trovavo i miei alleati tra le pagine di un libro. Ci divertivamo insieme, mi rallegravano quando mi sentivo triste e, spesso, mi ammaliavano. Con loro giocavo, sognavo e vivevo mille avventure. Viaggiavo per il mondo e non solo, potevo varcare anche gli altri mondi, altre dimensioni e mi trasformavo in diversi personaggi che fossero umani o meno. Ero protagonista di infinite storie che, da piccina tra le braccia dei miei nonni, avevo imparato ad amare."

Melanie è un'anima rara, una ragazza dolce, innocente, che vede il lato positivo in ogni cosa, anche nonostante il dolore e gli imprevisti, ma è anche una ragazza tenace, testarda che non demorde facilmente... è fedele e passionale e si dedica anima e corpo alle persone a cui tiene. 
Melania è quindi l'opposto di Jodi, il loro sarà uno scontro di diversità, il giorno e la notte, l'estate e l'inverno... le loro vite sono diverse e i loro cuori sono diversi. Eppure sono così simili e così affini. Sono i pezzi mancanti dello stesso puzzle. 

Melanie riuscirà a portare colore nella vita di Jodi, riuscirà a far uscire il vero Jodi con la sua sensibilità, le sue passioni, la sua vera essenza e Jodi invece porterà passione, vita, divertimento ed emozioni forti, vere... le farà capire quanto è bello essere veramente amati.

"Io ti sento, Jodi."
"E io ti vivo, Melanie"

Mel con risolutezza, verità e dolcezza, farà conoscere a Jodi come sia importante vivere seguendo i propri sogni e le proprie emozioni. E Jodi rimarrà fin da subito colpito da questa donna innocente, pura, vera e amorevole, così estrania alle persone della sua vita, così luminosa per la sua esistenza grigia. E si ritroverà a ricercarla costantemente, a proteggerla contro gli uomini del nonno, a preservare la sua esistenza limpida e pura. Però Jodi capisce che per poter stare con lei, per poter costruire una vita insieme, per staccarsi anche lui dal dominio del nonno e cominciare a vivere, deve prima dire la verità, affrontare il nonno e sopratutto sperare nel perdono.

"quello che è rinchiuso dentro a queste quattro foglie è, in parte, ciò che tu significhi per me. La forza è la fede che possiede la tua anima, sempre sensibile e gentile, e poi la speranza, che non lasci mai morire. Le altre due foglie rappresentano cosa desidero veramente per te. Tutta la fortuna possibile, perché sei una ragazza incredibile che si merita ogni cosa bella e l'ultima, ma non meno importante, l'amore e spero che tu possa trovarlo accanto a me."

E' un romanzo che si legge tutto d'un fiato, che con dinamicità vi porta all'interno di una storia magica e reale, dolce e crudele, ma ricca di SPERANZA.
Lo stile di scrittura è armonioso e fluido, alternando introspezione all'azione, Carmen Weiz riesce sempre ad approfondire e descrivere l'animo umano, tratto caratteristico dei suoi romanzi. Il modo in cui parla dei suoi personaggi in maniera così realistica, descrivendo sia i pregi che i difetti, sia il bello che il brutto, sia il buono che il cattivo, è veramente strabiliante e fa il punto di forza dei suoi romanzi. 

E' inutile dire che consiglio la lettura di questo libro come dell'intera serie, di cui trovate la recensione di ogni singolo volume e di cui adesso vi scrivo l'ordine, perché si gli Spin Off possono essere letti singolarmente, così come il primo volume della serie che ha un'inizio e una fine, ma vi dico che è una saga che merita veramente tanto.

Swiss Stories 
1. La ragazza nel Bosco
2. Mistificami 
3. Audace
4. Il confine dell'amore SPIN OFF 1
5. Il confine del perdono SPIN OFF 2

XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni

I miei social:

Instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

Tiktok 
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...