venerdì 30 giugno 2023

Recensione “Dimmi che mi odi”

Dimmi che mi odi

di Jessica Meloni


Informazioni Utili

titolo: Dimmi che mi odi
autore\autrice: Jessica Meloni
genere: romance
ebook: 2,99€
cartaceo: 12,99€

Trama

Tommaso Principe ha trentasette anni e la vita che ha sempre sognato: è ricco e potente, ha un lavoro importante, dei colleghi che lo rispettano e una famiglia che gli vuole bene. L’amore? Solo quello per l’editoria. Del resto, è il CEO della Prince Publishing, la casa editrice di narrativa rosa più famosa in Gran Bretagna
Cos’hanno in comune Tommaso e Melissa? Niente. Sono solo quasi cognati.
Tommaso rappresenta tutto quello che Melissa non sopporta.
Lui è sfacciato, prepotente, sicuro di sé e senza pudore.
Lei è insicura, con qualche chilo di troppo e molto riservata.

Cosa succederebbe se il futuro perfetto di Melissa le crollasse addosso e la sua unica possibilità fosse volare in Scozia, a lavorare proprio per Tommaso?

Tommaso rappresenta tutto quello che Melissa non sopporta.
Lui è sfacciato, prepotente, sicuro di sé e senza pudore.
Lei è insicura, con qualche chilo di troppo e molto riservata.
Cosa succederebbe se il futuro perfetto di Melissa le crollasse addosso e la sua unica possibilità fosse volare in Scozia, a lavorare proprio per Tommaso? 
Melissa Molinari sta per compiere trent’anni e dovrebbe avere la vita dei suoi sogni: un lavoro come addetta marketing, una nuova casa appena comprata con il fidanzato storico e una famiglia sempre al suo fianco. Eppure, non è felice. Nessuno sa cosa nasconde dietro ai tailleur eleganti che indossa. Nessuno sa che di notte diventa Missy Pinkscrittrice di storie d’amore con migliaia di lettori online.

Tommaso rappresenta tutto quello che Melissa non sopporta.
Lui è sfacciato, prepotente, sicuro di sé e senza pudore.
Lei è insicura, con qualche chilo di troppo e molto riservata.

Cosa succederebbe se il futuro perfetto di Melissa le crollasse addosso e la sua unica possibilità fosse volare in Scozia, a lavorare proprio per Tommaso?


Recensione

Tropes del romanzo 
1. Office romance
2. Hate to love

I nostri protagonisti sono il bellissimo, aitante, proprietario della casa editrice di romanzi rosa Tommaso Principe, fratello maggiore di Damiano, e la sognatrice, leale Melissa, sorella di Morgana.

Ci stiamo odiando, come solo noi sappiamo fare.con tutte le cattive intenzioni bene in vista

Sono totalmente diversi, ma profondamente simili, e dopo un periodo di battibecchi costanti e situazioni imbarazzanti, Tommaso, dimostrando un animo raro e prezioso, abbraccerà ed amerà ogni insicurezza di Melissa.

Da qualche parte c’è un posto nel tuo cuore dove le ferite non guariscono mai. Bene, non sei sola, così è proprio come sento anch’io”

I legami famigliari sono sempre presenti, si percepisce l’importanza della famiglia e dei valori di rispetto ed aiuto reciproco.

Che dire una storia scorrevole, appassionante, intensa, che vi farà batterà il cuore, ridere ogni tanto ma soprattuto desiderare un Tommaso principe nella vostra vita.


XoXo
Chiara, labotteghinadeisogni 


I miei social
instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

tiktok 


Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...