mercoledì 12 luglio 2023

Recensione “L’immortale”

L’immortale 

di Catherynne M. Valente



Informazioni utili:

Pagine: 346
Codice ISBN:9791259674173
Prezzo cartaceo: € 18,50
Codice ISBN ePub: 9791259674869
Prezzo eBook: € 9.99
Data pubblicazione: 
27-06-2023

Trama 

Una storia di vita e morte, amore e potere, vecchi ricordi e magia oscura ambientata nella suggestiva Russia del Novecento, in cui i miti e il folclore locali risplendono in tutto il loro fascino. È appena scesa la sera, a San Pietroburgo, quando un uomo affascinante bussa alla porta di Marja Morevna per chiederla in sposa. È Koščej l’Immortale, zar della Vita. Marja accetta di seguirlo attraverso le steppe della Russia. Nel paese incantato di Koščej, non troverà solo sfarzo, bellezza incontaminata e magia.

N.B. Consiglio di non leggere la trama e di farsi travolgere dalla lettura

Recensione 

Leggere “L’immortale” è stata una vera e propria esperienza di lettura. Mi ci sono approcciata non leggendo la trama, che a mio avviso, contiene spoiler e banalizza quella che è la storia. Sicuramente non è un libro adatto a tutti, molto particolare, che o si apprezza o si detesta. 

Intrinseco di folklore russo, verrete trascinati in una storia magica, sovrannaturale, lirica e allo stesso tempo cruda e reale. Per la prima parte del testo brancolerete tra le pagine, non capendo bene quello che si sta leggendo, poi penserete finalmente di aver capito, ma alla fine vi ritroverete a bocca aperta, quasi svuotati, dopo un viaggio allucinatorio.

Lo stile di scrittura è molto particolare, metaforico, ricercato e a tratti lirico. Se avete letto “il maestro e il Margherita” più o meno potete capire a cosa andrete in contro. Un romanzo che racconta di un’epopea senza fine, dove vita e morte, realtà e magia, si intrecciano inevitabilmente. 

Se vi è piaciuto l’unicità e l’esperienza stravagante del “Il Maestro e il Margherita” di Bulgakov e il realismo magico, con i riferimenti alla letteratura, di un libro che parla per metafore e sentimenti, di “Il mare senza stelle” di Morgenstern, allora questo libro potrà piacervi sicuramente.

Ringrazio la Fazi Editore per la copia digitale

XoXo
Chiara, labotteghinadeisogni 



I miei social
instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...