giovedì 14 novembre 2024

Recensione "il confine dell'amore" di Carmen Weiz

 Il confine dell'amore
di Carmen Weiz



Informazioni Utili

titolo: Il confine dell'amore
autore/autrice: Carmen Weiz
auto-conclusivo/saga: Spin-off della Swiss Stories (libro però auto-conclusivo)
genere: romance 
personaggi principali: Mia Graff e Ethan
ebook: 2,69€ o gratuitamente tramite l'abbonamento Kindle Unlimited
cartaceo: 12€ o 6€ se acquistato sul sito dell'autrice
Letto in collaborazione con la C.E. e l'autrice

Trama

Vi conoscete fin da piccole, siete cresciute insieme, diventando inseparabili.
Hai donato a lei un pezzetto del tuo cuore, pensavi di conoscerla, di conoscere tutto su di lei, come lei sicuramente conosceva tutto di te.
La tua migliore amica…
Quanto potresti esserti sbagliata?
Quando tutti i segreti verranno a galla, mostrando di chi ti sei fidata, ti accorgerai di quanto le hai creduto rendendoti completamente indifesa.

Come in un caleidoscopio di vita, Carmen Weiz ci racconta una storia sul potere dell’amicizia, del primo amore e su coloro che il destino ha scelto per essere i custodi dei nostri primi segreti.
Racconta di come il nostro cuore possa vagare per strade misteriose e che a volte, le cose migliori accadono proprio quando pensiamo che tutto sia stato perduto…
E sulle conseguenze che dobbiamo affrontare da adulti quando scopriamo di esserci fidati della persona sbagliata.

Il karma disse: ti innamorerai di qualcuno che non ti amerà, per non aver amato qualcuno che ti amava.

Recensione

"Il confine dell'amore" di Carmen Weiz è un romanzo che si destreggia tra flashback, ambientati nell'adolescenza, e il presente per questo si può considerare un romanzo sport romance new adult.

La nostra protagonista Mia, sta finendo gli studi per diventare infermiera ed è intrappolata in una relazione con il suo migliore amico Jodi che le sta mettendo pressione per andare a vivere insieme. Ma lei sà che il suo cuore batte solo al ricordo del suo unico e primo amore Ethan. Ethan, giocatore di hocky a livello professionista, ha vissuto per un anno nella fattoria della famiglia Graff in adolescenza ed è in quel periodo che ha conosciuto Mia. Da subito i due erano diventati amici ma piano piano, proprio nel periodo prima della partenza per l'Australia da parte di Mia, tra i due le cose cambiano: l'attrazione sfocia e i sentimenti dapprima amicali si trasformano. Ma un'evento in particolare romperà la fiducia e il legame che c'era tra Mia e Ethan.

"Ethan Swan era un mistero che smaniavo dalla voglia di conoscere a fondo. Vicino ai suoi amici era il solito ragazzo: chiassoso, sbruffone, in certe situazioni diventava quasi arrogante, ma in momenti come quello, una parte nascosta di lui prendeva il sopravvento e mi sentivo attratta come una falena verso la luce"

Ora il destino o il caso, fa incontrare di nuovo Mia e Ethan ma in una situazione tremenda: Ethan in fin di vita ha avuto un incidente in cui sua cugina ha perso la vita. 
Per Mia è come se una ferita venisse riaperta e di colpo viene trascina in un turbine di ricordi alcuni positivi ma altri negativi, che le fanno capire che lei non ha mai smesso di amare Ethan, nonostante tutto e nonostante il tempo.

"una delle lezioni che Ethan mi aveva lasciato quando se ne era andato via fu: l'unica persona di cui ho veramente bisogno è di me stessa, prima che di un altro uomo"

In un vortice di emozioni impariamo non solo a conoscere come Ethan e Mia si sono conosciuti e innamorati, ma leggiamo di come spesso due persone giuste si incontrino al momento sbagliato.
Conosciamo come sia difficile aiutare qualcuno che non vuole essere aiutato, ma sopratutto leggiamo e impariamo come sia importante il supporto della famiglia: Mia grazie ad Anna la moglie di suo padre e alla sua nonna, cercherà di comprendere se stessa e prendere delle decisioni per il suo futuro.

"se ho scoperto cos'è l'amore Mia, è stato solamente grazie a te"

Come al solito Carmen Weiz dimostra di scrivere delle storie super scorrevoli ed empatiche, scandaglia l'animo umano e ci fa sognare con storie d'amore da favola. Ethan infatti dopo l'incidente, quando vedeva tutto nero, quando non aveva la forza e la voglia di combattere per sopravvivere, rivedendo Mia, capisce che forse un motivo per continuare a vivere c'è. Grazie all'aiuto di medici specialisti e al duro lavoro, guarisce ed è pronto ad essere l'uomo giusto per Mia, meritevole del suo amore.

"la persona che ha davanti in questo momento è un nuovo Ethan, un uomo che varrà la pena di amare ogni giorno, ogni minuto, per sempre"

XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni

Link diretto al sito di Carmen Weiz dove è possibile acquistare i suoi libri 
https://www.carmen-weiz.com/it/

Link diretto ad Amazon
https://amzn.eu/d/iz85Hkp

I miei social:

Instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

Tiktok 
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1



Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...