lunedì 2 giugno 2025

Recensione "Cruel King"

 Cruel King 
di Rina Kent 


Informazioni Utili 

titolo: Cruel King
autore/autrice: Rina Kent
genere: dark romance
auto-conclusivo/saga: 1 volume della serie (si tratta di una serie di libri auto-conclusivi tranne per i tre volumi successi che sono dedicati a Aiden e Elsa)
tropes: bully romance, soft dark romance, enemies to lovers
personaggi principali: Astrid e Levi
spicy: 🌶️🌶️🌶️
TW: scene esplicite, violenza, uso di alcool e sostanze illeciti, morte, problemi mentali, sangue

Trama

Nella scuola più esclusiva d’Inghilterra, la Royal Élite School, dominio incontrastato di una sola dinastia, sta per iniziare una partita tra un re (nero) e una principessa che… ancora non sa di essere una regina.
King contro Clifford.
Levi King fa parte di una delle famiglie inglesi più ricche e influenti, è il capitano della squadra di calcio della scuola, ha tutti ai suoi piedi e la sola cosa che desidera è una libertà che non può ancora avere.
Non ho ancora deciso se sei la mia condanna o la mia salvezza.
Astrid Clifford vorrebbe solo essere invisibile, dedicarsi alla sua arte e, soprattutto, poter riscrivere la notte in cui ogni cosa è cambiata.
Non tocca a te combattere i miei demoni.
I loro incontri hanno il sapore di una guerra, ma ben presto si trasformeranno in una passione bruciante.
L’ossessione di Levi per Astrid è inspiegabile e più lei cerca di allontanarlo, e allontanarsi, più non può fare a meno di lui. Ma la vita non fa sconti e un segreto del passato rischierà di distruggerli e annientare tutto ciò che li lega.
Benvenuti alla Royal Élite School, dove non sono ammessi perdenti.

Recensione

Cruel King apre le porte alla scuola più esclusiva ed elitaria d'Inghilterra la Royal Elite School in cui la famiglia King regna indisturbata e padrona tra i corridoi e le torri di quella imponente struttura e micro cosmo elitario e politico. 

In questo primo volume si apre le danze conoscendo il bello e dannato Levi King, promessa del calcio, capitano della squadra della scuola, ha tutti ai suoi piedi, ogni cosa gravita in torno a lui. Lui che sembra essere insofferente alle regole, che non si trattiene mai e che usa la violenza e la forza fisica per far rispettare il suo dominio. Poco riflessivo, impulsivo e dirompente, Levi bello e freddo come una statua greca, vive con lo zio e il cugino Aiden ma le cose non sono rosa e fiori come appaiono dall'esterno.
Levi è un ragazzo soggiogato dal volere dello zio, non è riflessivo e alienato come Aiden, è dirompente e focoso, non riesce a piegarsi alle regole e a giocare d'astuzia, non vuole essere il giocatore in una partita a scacchi, vorrebbe solo essere libero di sceglie, agire, sbagliare e vivere.

"Levi incarna la perfezione estetica umana. Anche se sembra più una 
statua greca, a dire il vero. Stupendo, ma freddo."

Astrid è la figlia di Lord Clifford non è abituata all'etichetta, alle regole e a quella società basata sull'apparenza che la sua matrigna e suo padre vogliono farle vivere. Ha sempre vissuto con sua madre fino alla sua morte avvenuta per un'incidente stradale tre anni prima, viveva una vita normale fatta di amore, spensieratezza e libertà di essere se stessi, esprimere la propria interiorità e la propria arte perché Astrid e sua madre condividevano una passione: l'arte. 
Astrid da quando ha perso il suo sole, vive una vita nell'ombra, ha un solo obiettivo continuare ad essere un fantasma, finire l'ultimo anno di scuola e andare all'università e questo è il biglietto per uscire da quella casa opprimente e che non sente come sua. 

"Qui sono tutti copie di copie. E' come se si sforzassero di essere uno uguale all'altro 
anziché se stessi. Se qualcuno cerca di elevarsi al di sopra 
dell'ordinario, gli tagliano la testa"

Ma le cose cambiano poco prima dell'estate quando Astrid si lascia convincere dal suo unico migliore amico Dan a partecipare una festa, cosa che lei odia più di tutte. A questa festa ad inizio estate, Astrid purtroppo attira l'attenzione di Levi, il ragazzo da cui più di tutti doveva stare alla larga, anche perchè tra i Clifford e i King è guerra aperta. Ma quella notte Astrid verrà anche investita da un pirata della strada e un'incendio distruggerà la villa estiva dei King distruggendo le prove del suo investimento.

Da qui prende vita un romance dalle tinte dark in cui Astrid non potrà vivere più nell'ombra dell'anonimato e in cui Levi, all'apparenza freddo e senza voglia di legami sentimentali stabili, si troverà prima a minacciare poi a desiderare sempre di più la compagnia di quella ragazza tanto minuta quanto dirompente. 

"Levi non è una persona a cui dovrei legarmi, ma il mio corpo non lo capisce. 
Con lui a fianco, sento soltanto il brivido e il bisogno di avere di più. 
Voglio di più. Voglio tutto"

Astrid e Levi sono gli opposti, Astrid vive nel dolore per la morte della madre e nella convinzione di essere odiata dal padre, ha come unica valvola di sfogo l'arte. Levi si sente intrappola a causa dello zio, si sente solo pur essendo sempre al centro dell'attenzione e sente di non avere veri legami con nessuno. Sarà proprio il loro sentirsi soli anche in una stanza piena di gente, che in un modo contorto e forse fuori dagli schemi, che li farà avvicinare e legare anche oltre l'attrazione fisica che esplode tra di loro.

"Astrid mi ha disintossicato ed è diventata la mia unica dipendenza. 
Pensare a lei mi calma. Vederla mi dà pace"

Ho lo trovato la storia veramente tanto scorrevole, la narrazione parte subito e questo ti porta ad essere catapultato subito nella vita di Astrid e Levi. Devo dire però che avrei preferito forse un'attenzione maggiore alla caratterizzazione dei personaggi, alla trattazione delle tematiche delicate che vengono presentate. Non so come spiegarlo il libro e la storia mi è piaciuta però mi è mancata forse un pizzico di approfondimento in più, più dialogo, più conoscenza tra Levi e Astrid che secondo me si sono "innamorati" troppo velocemente.

Forse il mio problema sul fatto di essermi poco affezionata alla storia è dovuta al fatto che ho letto prima i tre libri dedicati a Aiden e Elsa e poi questo, invertendo l'ordine di lettura, e secondo me questa cosa mi ha penalizzato. Perché la storia di Astrid e Levi, seppur meno contorta e cupa di quella di Aiden e Elsa, l'ho trovata simile alla loro per gli atteggiamenti dei personaggi maschili e per come si instaura la relazione. Solo che quella di Aiden e Elsa è più approfondita, più dettagliata, più sfaccetta anche perché occupa ben tre volumi... però ecco tutto questo mi ha fatto percepire la storia di Levi e Astrid come la bozza meno delineata e contorta di quella che poi sarà la storia di Aiden e Elsa.

XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni

I miei social:
Instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

Tiktok 
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...