lunedì 8 aprile 2024

Recensione "Amore...un gioco pericolo"

 Amore...un gioco pericolo

di Carmen Weiz


Informazioni Utili

titolo: Amore... un gioco pericoloso
autore\autrice: Carmen Weiz
genere: romance
saga\auto-conclusivo: Auto-conclusivo, ma fa parte della serie Swiss Angels ed è il quinto volume
personaggi principali: Dottor Yke Engel e la dottoressa Joyce von Flicken
cartaceo: 11,90€ NB. il libro arricchito da immagini è in vendita a 8,00€ sul sito dell'autrice  www.carmen-weiz.com/shop_italia
ebook: 2,69€ oppure è gratuito con il servizio di Amazon Kindle Unlimited
LIBRO LETTO IN COLLABORAZIONE CON CARMEN WEIZ E LA QUESTBOOKCOMMUNITY 

Trama

Tutto ebbe inizio un pomeriggio, quando avevo tredici anni, nell’istante in cui intravidi Joyce von Flicken nella sua camera da letto…
L’unico problema: era la sorella del mio migliore amico, cinque anni più grande di me e, come se le cose non fossero già abbastanza complicate, era appena diventata il mio capo.

Carmen Weiz torna con il nuovo capitolo della serie Swiss Angels, una commedia romantica che racconta la storia del dottor Yke Engel, un veterinario appassionato, profondo conoscitore delle donne e scapolo DOC.

Mentre il destino fa costantemente incrociare la sua vita con quella di Joyce, tra risate, momenti imbarazzanti e qualche decisione troppo impulsiva, il dottor Engel e la dottoressa von Flicken dovranno navigare tra le sfide della vita professionale e sentimentale.
Lasciatevi trasportare nella pittoresca Svizzera, tra balli in maschera in un castello da favola e piccanti turni di notte in clinica. Una miscela di romanticismo e umorismo, dove il fato può giocare brutti scherzi, ma saranno i sentimenti a riservare le sorprese più dolci.

Yke
Mi ero innamorato di lei prima ancora di scoprire cosa fosse l’amore.
E quello… fu la mia fine. 

Joyce
Yke Engel mi aveva insegnato quattro cose importanti sulla vita:
La cioccolata calda poteva davvero lenire un cuore infranto;
Il miglior abbraccio era quello di un amico fidato;
I baci sulla fronte raccontavano una storia d’amore a ogni tocco;
L’amore rappresentava il dono più prezioso che si potesse ricevere.

Recensione

Come al solito Carmen Weiz è una garanzia e questo libro devo dire che mi ha coinvolto, commosso e convinto totalmente. Ho trovato lo stile dell'autrice maturo, scorrevole, emozionante fin dalla prima pagina riuscendo ad essere anche poetica in alcuni pensieri che arrivano dritto al cuore del lettore.

Amore... un gioco pericoloso non è solamente un romanzo d'amore, ma è un romanzo che tratta tantissime tematiche come la discriminazione di genere, la difficoltà di trovare sè stessi specialmente dopo una rottura, l'importanza di avere la propria identità e i propri spazi all'interno di una relazione e sopratutto l'amore in tutte le sue forme: amore per la famiglia, amore per una persona, amore per gli animali, amore per il proprio lavoro e amore per se stessi.

Un grande insegnamento che c'è alla base di questa storia è, infatti, proprio il fatto che bisogna amare prima se stessi per poi poter amare gli altri. Bisogna trovare prima la propria dimensione, la propria identità, e solamente dopo poter amare un'altra persona.

"Adesso ho qualcosa che non ho mai avuto prima, ho conquistato la mia libertà, la felicità, e se non riuscirai a rispettare la mia volontà, credo che per noi non potrà mai esserci un futuro, Yke"

La nostra protagonista la dottoressa Joyce è sempre stata una ragazza decisa, seria e affidabile, ha sempre fatto tutto con l'obiettivo di rendere orgogliosi i suoi genitori e il suo ragazzo perdendo di vista la sua essenza. Ma quando ad un passo dalle nozze, scopre che il suo fidanzato da 13 anni, l'ha tradita, tutto il suo mondo crolla: da una parte la sua vita è andata a pezzi e lei non sa da dove ripartire, dall'altra vive sotto pressione da parte dei suoi genitori che la spingono a continuare il fidanzamento.
Dilaniata dal dolore perché con la fine della relazione si è accorta di aver perso la sua identità in questi anni, cerca di andare avanti e di ritrovare dei punti fermi nella sua vita, dedicandosi anima e corpo al suo lavoro, essere una veterinaria è la cosa che più ama.

Il nostro protagonista, il mio amato, Dottor Engel è uno scapolo DOC o almeno è quello che dicono di lui, un uomo bello, di successo, dedito al lavoro e fedele agli amici, è l'uomo che tutti sognano. Ha fascino, carisma ed è sempre pronto ad aiutare gli altri, amico da una vita di Pat il fratello minore della dottoressa Joyce, è sempre stato innamorato dalla sorella maggiore del suo migliore amico, che ha sempre visto come irraggiungibile visto anche un'episodio del loro passato che l'ha segnato profondamente.

"La dottoressa Joyce von Flicken era l'esatto opposto delle donne che cercavo: era molto più carina che attraente, con quel nasino piccolo e gli occhi castani simili a due gemme di ambra scintillanti. Tutto in lei aveva un'aria d'innocenza, di dolcezza. Era il tipo di ragazza che sognava una villa con lo steccato bianco, che sapeva già che nome avrebbe dato ai suoi tre figli, che collezionava gli straccetti ricamati da mettere in cucina. Insomma, donne come lei dovevano essere trattate con cura. Corteggiate, sedotte, amate. Di certo non mollate"

Proprio quando Joyce era più persa, Yke, nonostante fosse un suo dipende, è entrato nella sua vita, portando colore e amore in una vita che la stava schiacciando.

"Non tutti i cuori rotti devono essere per forza riparati. Sarebbe un peccato so solo quelli integri fossero amati per quello che sono. Sarebbe un peccato se solo i cuori integri fossero meritevoli di un sentimento così bello. Basta solo lasciare che ad amarlo e a custodirlo sia la persona giusta e pian pianino tornerà a battere forte come prima"

In un rapporto profondo e maturo, che inizia dapprima come un'amicizia, maturando poi in qualcosa di più, Joyce finalmente capisce che cos'è l'amore vero, quello sano e costruttivo e Yke finalmente può amare l'unica donna che ha sempre amato e osservato da lontano.

"Certo che lo sono, l'amo con tutto il cuore. Ciò che provo per tua sorella è quel tipo d'amore di cui sono intrise le storie dei romanzi, Pat. Quello che fa sognare, che ti spinge a voltare pagina e fa credere ai lettori che ci sarà un lieto fine anche per ognuno di loro"

Yke è l'uomo che tutti noi vorremmo avare: premuroso, romantico, seducente, leale e appassionante, mi ha fatto innamorare di lui fin dalla prima pagina per la sua profondità e passionalità.

Che dire ho amato questa storia, ho amato la relazione che si instaura tra Yke e Joyce, ho amato i personaggi, le dinamiche, le scene, l'amore che si percepisce per gli animali... tutto.
Questo libro l'ho letto probabilmente nel periodo giusto perchè mi è arrivato dritto al cuore.

XoXo
Chiara, labotteghinadeisogni








1 commento:

  1. Complimenti Chiara, che recensione meravigliosa. ❤️📖❤️
    Ti ringrazio di cuore per seguire e apprezzare il mio lavoro.

    Carmen Weiz

    RispondiElimina

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...