lunedì 7 luglio 2025

Recensione "Sadly but mine" di Aurora Di Perri

 Sadly but mine
di Aurora Di Perri

Informazioni Utili

titolo: Sadly but mine
autore/autrice: Aurora Di Perri
genere: romance 
auto-conclusivo/serie: auto-conclusivo
tropes: M/M, age gap, instant love, office romance, new adult, forbidden love, coming out

Letto in collaborazione con l'autrice 

Trama 

A ventiquattro anni, Marcus ha tutto ciò che si può desiderare dalla vita. È un avvocato con la prospettiva di una brillante carriera e la sua fidanzata lo ama con tutto il cuore. Dietro a una facciata impeccabile, tuttavia, il ragazzo cela un segreto che lo tormenta: è attratto dagli uomini.
Jonathan, il famoso imprenditore nel campo edilizio, è amareggiato. Il suo matrimonio è andato a rotoli e ora il suo ex marito minaccia di portarlo in tribunale per una lunga causa di divorzio.
Una notte, Marcus e Jonathan si conoscono e, nonostante la differenza di età, tra loro scatta una forte attrazione. Il giorno seguente, il caso li fa incontrare di nuovo quando Marcus riceve l’incarico di seguire la causa di divorzio di Jonathan.
I due uomini iniziano a frequentarsi e tra loro sboccia un sentimento sincero. Marcus però fatica a uscire dal proverbiale armadio e Jonathan non vuole intraprendere una relazione con qualcuno che non accetta il proprio orientamento.
Stare insieme con questi presupposti sembra impossibile. Riusciranno Jonathan e Marcus a superare le difficoltà che li separano o il loro rapporto è davvero privo di speranza?

Recensione

Sadly but mine è una vera e propria coccola, una storia frizzante, allegra e allo stesso tempo profonda, che racconta di un' amore vero, genuino e appassionante che sboccia tra il famoso imprenditore Jonathan e il giovane e affascinante futuro avvocato Marcus.

La storia si svolge prettamente nella grande male, New York, città che è croce via di culture, persone e opportunità, vite frenetiche e d'apparenza, in cui a volte fermarsi in mezzo al flusso della corrente, per trovare se stessi e interrogarsi sulla propria interiorità non è sempre semplice. E questo lo sa bene Marcus, giovane avvocato, che è alle prese con il suo lavoro di apprendista per ottenere l'abilitazione ad avvocato. Marcus è un giovane di bellissimo aspetto, intelligente e buono, che ha passato tutta la sua vita a cercare di compiacere la famiglia e chi gli sta intorno. Vive da tre anni con la sua fidanzata ed è a lei che si è aggrappato con le unghie e con i denti per sopravvivere nella grande città. Il loro passato in comune, il loro essere soli in una grande metropoli, sono stati i motivi che hanno spinto Marcus, anni addietro, a fidanzarsi con lei perché in lei ha sempre visto una ragazza dolce, buona e generosa, una presenza che lo ha ancorato con forza ad una vita che si è imposta, una vita che però lo sta logorando dall'interno, divorato dai sensi di colpa che prova nel fingere amore e desiderio nei confronti di una ragazza speciale e dolce come Amanda.

"Mi sono intrufolato in palazzo qualsiasi a New York per riuscire a vedere il cielo. E' asfissiante una vita in cui il cielo ci è precluso e al suo posto abbiamo solo una pallida imitazione, costituita dalle punte dei grattacieli, coperte da dense nubi gigantesche"

Con questi sentimenti, con questo costante senso di essere una delusione, di dover fingere e non poter ma provare la vera felicità e il vero amore, Marcus, sul tetto di un palazzo al centro di New York, incontra in maniera casuale e singolare un uomo affascinante, bello, carismatico e autoritario, che fin dal primo momento gli faranno provare emozioni mai provate prima: Jonathan.

Jonathan, dal primo momento che incontrerà quel ragazzino con la faccia d'angelo, non potrà fare a meno di pensare a lui, di desiderarlo, di anelare la sua compagnia, di creare situazioni per incontrarlo e conoscerlo, perchè lui in quegli occhi così sinceri e puri, ci ha letto la sofferenza di un ragazzo che non sa come essere se stesso.

"Vorrei che la mia vita fosse diversa, che io fossi diverso"

Jonathan e Marcus sono all'apparenza gli opposti, ma in realtà più si conoscono più scoprono di essere due pezzi di uno stesso puzzle. Tra battute, frecciatine, tensione, complicità e sincerità, Jonathan aiuterà Marcus a prendere in mano la sua vita, a lottare per essere se stesso, per rivendicare la libertà di vivere la vita che vuole amando liberamente senza farsi condizionare dalle persone che gli stanno intorno. 

"Ha ventiquattro anni e ama le ciambelle come i bambini, è adorabile".

Jonathan è un uomo all'apparenza tutto di un pezzo, dedito al lavoro, che sta affrontando la fine del suo matrimonio con il suo ex, che per tre anni l'ha fatto sentire pesante, fuori luogo e non amato. Jonathan cerca solamente l'amore, cerca una persona con cui costruirsi una famiglia e di certo non immaginava di trovare questa persona in un ragazzino come lo definisce lui. Ma è così, dal primo momento in cui Jonathan e Marcus si sono incontrati, un' attrazione travolgente li ha incatenati e avvolti, un'affinità fuori dal comune, desiderata da molti e trovata da pochi, se non nei libri, li ha coinvolti in un corteggiamento velato ma non troppo, che vi assicuro vi regalerà tantissime gioie.

"Ti darà tutto ciò che vorrai, Marcus, la mia vita inizia con te, da questo momento"

Parlare di Marcus non sarà facile. Marcus è un ragazzo buono, genuino e vero, che ha paura di ferire il prossimo e che si sente sempre in colpa per tutti e per tutto. E' un ragazzo bellissimo, ma insicuro, che desidera solo la libertà di essere se stesso. Ho provato tantissima empatia con lui, volevo abbracciarlo, stringerlo a me, confortarlo nei momenti più bui e che si merita la felicità e il vero amore. Merita di poter essere libero di mostrare al mondo chi è, di sentirsi a suo agio nel fare e dire quello che vuole, nel ricevere tutto l'amore che merita. E vedere come Jonathan ha colmato le insicurezze di Marcus con passione, amore, dedizione e stabilità è stato bellissimo e tenerissimo. Ve lo giuro loro sono diventati i miei protetti, i miei due bambini da amare e proteggere contro tutti e tutto.

"Il fatto che la mia via mi appartenga è proprio cil che sto scoprendo a mano a mano 
che trascorro il tempo con Jonathan"

Sadly but mine è un libro scritto in maniera frizzante e scorrevole, accattivante e coinvolgente, alternando scene divertenti con scene riflessione e profonde, scene dolci e tenere con scene più croccanti e bollenti. Un romanzo che è un'inno all'amore, alla felicità e alla libertà. Un romanzo che tutti dovrebbero leggere, perchè l'autrice con uno stile fluido e armonioso, ha raccontato la storia di due uomini tanto diversi quanto simili perchè sognano solamente di trovare una persona in grado di amarla e con cui costruire una famiglia e di certo Marcus e Jonathan, con il cagnolone indesiderato ma poi amato di Marcus, sono stati in grado di costruirsi una loro oasi di felicità e di amore. 

"La vita tende a riservarci attimi, attimi in cui capiamo di aver sbagliato, altri in cui siamo felici, oppure tristi. E poi ci sono quegli attimi: che ti fanno mancare il respiro, che ti si imprimono nella pelle con ferocia, che non ti abbandonano mai, qualsiasi cosa tu possa fare in futuro. Marcus è stato uno di quegli attimi sin dal primo istante. La nostra riconciliazione non ha richiesto grandi dichiarazioni d'amore o frasi complesse con periodi lunghissimi, ma è stata rapida, caotica, esattamente come noi"

XoXo
Chiara, Labotteghinadeisogni

I miei social:
Instagram 
https://instagram.com/labotteghinadeisogni?igshid=MjEwN2IyYWYwYw==

Tiktok 
https://www.tiktok.com/@labotteghinadeisogni?_t=8d4hdW0fRiE&_r=1

Nessun commento:

Posta un commento

Recensione "Cose che non abbiamo mai superato"

 Cose che non abbiamo mai superato  di Lucy Score Informazioni Utili titolo: Cose che non abbiamo mai superato autore/autrice: Lucy Score ge...